Accademici per un giorno
Martedì 25 marzo le due classi di Liceo Matematico del Liceo Respighi hanno vissuto un’esperienza immersiva alla scoperta del fascino della matematica, presso la Città Studi dell'Università Statale di Milano. Gli studenti, accompagnati da docenti universitarie, dottorande e studenti, si sono cimentati con varie e numerose attività. La classe 1A ha effettuato un laboratorio di origami in aula, per abbinare creatività e costruzioni euclidee alla scoperta della bellezza delle simmetrie, che si è poi concretizzato in una caccia al tesoro nell’Orto Botanico alla scoperta delle simmetrie nelle piante.
Anche la 2A ha potuto visualizzare e sperimentare un tema matematico così profondo nella visita alla mostra “Simmetria, giochi di specchi”. Si è trattato di un percorso tra camere di specchi per ricostruire pavimentazioni piane e poliedri, ma anche per realizzare altre pavimentazioni o oggetti tridimensionali con accessori improvvisati o disegni. Inoltre, sperimentare le simmetrie ha consentito agli studenti un approccio molto intuitivo alle geometrie non euclidee.
Complice il sole splendente, la giornata è stata allietata da percorsi di giochi interattivi: itinerari con quiz, indovinelli e curiosità alla scoperta di luoghi, persone e idee del mondo matematico, dentro e fuori il Dipartimento di Matematica. Ognuna delle due classi ha affrontato livelli di gioco differenti, passando dal livello avventuriero a guru, fino a diventare maghi delle conoscenze.
Tutte le attività afferiscono alla sperimentazione di Liceo Matematico attiva presso il nostro Liceo in collaborazione con il Dipartimento di Matematica Enriques dell’Università Statale di Milano, di cui ringraziamo tutti gli attori.