Finlandia, eccoci!

   Dal 24 al 28 febbraio l'Otaniemen Lukio di Espoo (Finlandia) ha ospitato il prof. Emanuele Follenti e il dirigente scolastico Elisabetta Ghiretti, impegnati in una interessante esperienza di job shadowing prevista da uno dei progetti Erasmus+ del Liceo Respighi.

Lo staff dell'Otaniemen Lukio e numerosi docenti si sono confrontati con il prof. Follenti e la prof.ssa Ghiretti, consentendo loro di scoprire le caratteristiche del sistema scolastico finlandese e le particolarità dell'Otaniemen Lukio, high school di eccellenza che offre ai suoi studenti un percorso generale, un percorso "Media and Drama" e un percorso incentrato su Matematica e Fisica.

La scuola si trova in un edificio inaugurato nel 2019 e ha caratteristiche che non possono non colpire il visitatore: gli ambienti in cui si tengono le lezioni sono diversificati, sono presenti numerose attrezzature tecnologiche, gli spazi comuni offrono agli studenti la possibilità di vivere la scuola anche come ambiente in cui rilassarsi.

L'organizzazione è incentrata sul senso di responsabilità e sulla autonomia degli studenti, che godono delle libertà che in Italia vengono riconosciute abitualmente agli universitari. 

Gli studenti sono tenuti a seguire alcuni corsi obbligatori (tra cui quelli delle due lingue ufficiali della Finlandia, cioè Finlandese e Svedese), ma possono completare il loro piano di studi con insegnamenti a scelta.

Pensando al Liceo Respighi e al sistema scolastico italiano dalla Finlandia, si possono valorizzare l'esperienza del gruppo-classe (fondamentale per crescere nelle competenze socio-emozionali), l'inclusione e la forte relazione tra docente e studenti.

Un ringraziamento particolare va alle studentesse dell'International Klubio, alla Principal Luoma-Mattila, all’Erasmus + Coordinator Leena Hernigle e alla Guidance Counsellor Jutta Taskinen.

Kiitos!

finlandia 2

finlandia 5

finlandia 3

finladia 4