Le notizie

Visita al CERN per i ragazzi di quinta e quarta quadriennale
Venti studenti delle classi quinte e quarta quadriennale hanno vissuto l’emozione di scendere nel cuore dell’acceleratore LHC

Coppa Student Kangourou matematica
La squadra del Respighi guadagna l’accesso alla finale nazionale.

Campionato Nazionale di Debate. Una vittoria che vale la finale!
Dopo la competizione regionale del Debate Day che ha visto la squadra del liceo Respighi guadagnare un onorevolissimo secondo posto, i nostri ragazzi hanno bissato il successo nelle preselezioni regionali, guadagnandosi la qualificazione alla finalissima dell’Emilia-Romagna.

Studenti detective di genetica forense con la realtà virtuale
Gli studenti delle classi 5A e 5H hanno testato presso Opificio Golinelli l’attività DNA fingerprinting: alla scoperta della genetica forense attraverso la realtà virtuale nell’ambito di Golinelli Live Virtual Experience.

Green Game: 1L e 2E in finale nazionale
La raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale diventano materia di studio, seguendo un pratico ed innovativo progetto didattico, attraverso il confronto e il divertimento.

Squadra di matematica femminile ancora sul podio
Coppa Kovalevskaya, VII gara a squadre femminile di Parma: le nostre ragazze sono seconde!

Giornate sulla neve
Sestriere. E’ ripartito, dopo 3 anni di sosta per Covid, il soggiorno sulla neve del Liceo Respighi che ha accolto, dal 16 al 19 gennaio, 102 studenti e 8 docenti.

Giornata della Memoria
Lunedì 23 gennaio gli studenti della classe 4Q e gli studenti di tutte le classi 5^ dell'Istituto, hanno partecipato all'evento promosso dall'Università Cattolica di Piacenza.

Cacciatori di particelle
Gli studenti del Respighi visiteranno due culle scientifiche d’eccellenza: Ginevra e Trieste. Vestiranno i panni dei ricercatori a caccia di particelle, per conoscere le nuove sfide della ricerca fondamentale.

Campionati di Fisica
Gli Studenti del Respighi convocati alla Gara di Secondo livello dei Campionati di Fisica

Una giornata di lezioni alternative e immersive.
Fisica, tecnica, storia, creatività e geometria: una giornata di lezioni immersive per le classi 4Q e 5N

Orientamento in entrata - Documenti utili
Documenti utili a favorire una scelta consapevole della scuola secondaria di secondo grado da parte di genitori e alunni di classe terza di secondaria di primo grado.

Anche l'università di Parma riconosce le certificazioni IGCSE
Nel mese di dicembre l'Università di Parma ha firmato con Cambridge lo Statement of Recognition riconoscendo ufficialmente l'esame Cambridge IGCSE English as a Second Language come prova di competenza linguistica

Aperi-Opera
Anche quest'anno la Fondazione Teatri di Piacenza ha aperto le porte del Teatro Municipale per il primo spettacolo di AperiOpera.

MISURA DELLA COMPONENTE ORIZZONTALE DEL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
La classe 4Q, nel mese di Novembre, ha effettuato un’esperienza di laboratorio finalizzata a misurare la componente orizzontale del campo magnetico terrestre.

Laboratori di orientamento
Nell'ambito dei laboratori di orientamento pomeridiani, la classe 5F ha accolto un gruppo di studenti di terza media per attività di fisica, matematica e chimica

Il Buco - l'unico con la mente intorno
E' uscito ieri il primo numero per il corrente anno scolastico de Il Buco. Tanti articoli interessanti, tra cui un approfondimento sulla nuova proposta formativa per l'a.s. 2023/2024

Concerto di Natale
Mercoledì 14 dicembre alle ore 21.00 nella basilica di S.Maria di Campagna avrà luogo il primo concerto di Natale del coro e dell'orchestra del Liceo Respighi.

“Obiettivi, sacrificio e gioco di squadra”: Barbon e Scanferla in cattedra al Respighi
Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna al Liceo Scientifico Lorenzo Respighi.

Corsa campestre d'Istituto
Tanta voglia di mettersi in gioco alla annuale edizione della Corsa Campestre d’Istituto realizzata al Parco Montecucco il 21 novembre